NORD
Torino CTR
Preferibile, visto lo spazio a disposizione e la relativa ridotta dimensione della CTR 1 (sfc), passare al di fuori ed evitare il contatto radio. In caso di contatto positivo, gli operatori radar (quando funzionante ;-)) sono molto restrittivi in quanto a riporti specialmente se nell'area ovest, dove insiste il fondamentale dell'ILS 36 di LIMF e l'ATZ di LIMA.
In rosa la zona 1 del CTR di Torino non attraversabile dal traffico VDS.
Genova CTR
Dal momento che l'alternativa è fra il passare a nord sulle montagne (dove potrebbe esserci anche sporadica attività delle Pantere di LIMS non segnalata e traffico IFR anche a 3000' durante i Visual) o uscire sul mare di circa 10 nm, gli operatori di Genova Radar non hanno grossi problemi a consentire attraversamenti a traffico VDS noto, se in ingresso dai cancelli VFR standard (Cogoleto, Passo dei Giovi, Portofino) e pronti a circuitare.
Preferibile avere il trasponder, in ogni caso il centro di Genova fornisce assistenza fino addirittura a coordinare l'handoff con Pisa Radar se si va verso Est.
In rosa il CTR 1 di Genova che inizia da terra, Ground e che, quindi, non è attraversabile dal VDS (se non chiamando con la procedura sopra descritta).
Garda CTR
E' uno dei pochi CTR relativamente piccoli nella parte che coinvolge il VDS (cioè da Ground); inoltre è uno dei pochi CTR che, come prassi, sembra permetta il contatto da parte degli ULM (con radio, ovviamente, e transponder).
Generalmente se si vuole transitare da Ovest verso Est (e viceversa) si attraversa:
-a Nord, passando sul Lago di Garda, a Nord di Verona Boscomantico. Occhio, c'è diverso traffico nei fine settimana.
-a Sud, passando da Mantova.
Chiamando, sono possibili rotte più dirette, i principali punti di riporto sono:
Gazoldo (NDB GAZ)
Brescia (città)
Lonato
In rosa c'è il CTR 1 di Garda, quello che parte da Ground e che è, quindi, non attraversabile dal VDS legalmente.
Per chi vuole attraversare da Est a Ovest sono possibile due vie:
-A nord, in rosso, passando su Brescia e dirigendo poi verso Sirmione. Successivamente a Nord di Verona Boscomantico. Attenzione a questa rotta: ci sono montagne relativamente alte a nord di Brescia e anche a nord di Boscomantico. Con visibilità o tempo incerto, prestare attenzione.
Inoltre il sabato e domenica cìè inteno traffico di parapendii giusto a Ovest di Brescia, sul colle della Maddalena. C'è anche intendo traffico para a Boscomantico nei fine settimana.
-A sud, in giallo (in realtà la rotta "gialla" taglia leggermente il CTR, bisognerebbe stare un pò più a sud, anche se mantenendo 500' non vi sono particolari pericoli). Questa rotta è ovviamente sulla Pianura e porta a Mantova (passando per Piadena, prima, che è un punto di riporto VFR); Mantova è molto ben visibile per i due laghi.
Sulla carta sono visibili Montichiari e Ghedi; i due aeroporti, in realtà, una volta erano uno solo; conservano lo stesso orientamento magnetico (14-32) e circa la stessa lunghezza, per questa ragione è molto facile confonderli. Pur non essendo aperti al VDS (e all'AG solo Montichiari) è utile saperlo, perchè più di un pilota (anche con notevole esperienza) si è allineato per Ghedi pensando fosse Montichiari. Qualcuno è riuscito anche ad atterrare (e lasciare lì l'aereo, visto che i Militari non scherzano!).