Questo non è un manuale di volo o di tecnica di pilotaggio.
E' un libro per piloti, nel senso più puro del termine, e solo leggendolo potrete realmente capire cosa si possa intendere con ciò. Con lo stile sobrio e snello del racconto di montagna, con la scusa di tracciare la storia del volo di montagna in Italia (la storia anche delle leggi, qualcosa che ci riporta agli attuali "movimenti" per il VDS), con l'occasione per parlare di Gex e dei primi soccorsi in quota con il PA18, Balbis riesce a scrivere un libro che non può non emozionare chiunque abbia avuto la fortuna di vedere, anch'egli e anche solo per una volta, i monti dal cielo e tenendo una cloche fra le dita.
Un po' racconto, un po' documentario, un po' manuale (parte importante è costituita dalle nozioni di meteorologia per il volo in montagna e dalla parte di tecnica di volo di montagna e d'atterraggio su aviosuperfici in pendenza e innevate/ghiacciate), ma soprattutto un libro anomalo e meraviglioso che non può mancare nella biblioteca dell'appassionato di volo.
A corredo del tutto, un numero altissimo di eccellenti fotografie aeree delle operazioni in quota e naturalmente delle protagoniste, le Alpi.