Ci sono poche destinazione così "desiderate" per chi vuole intraprendere un raid con l'ULM come la Spagna.
Un pò perchè passaggio obbligato per il Marocco (altra destinazione mito), un pò per l'esotismo della Penisola Iberica in genere, ogni anno tantissimi con l'ULM la raggiungono.
Chi scrive è stato in Spagna tre volte in aeroplano ed ha vissuto per più di un anno a Madrid, volando circa 20 ore presso l'Aeroporto di Cuatro Vientos; premetto che l'esperienza è sempre stata positiva.
Prima di tutto cosa è concesso e cosa non è concesso agli ULM?
In generale agli ULM non è consentito l'attraversamento degli spazi aerei e nemmeno il contatto con l'ATC, tuttavia, a differenza dell'Italia, è molto più semplice navigare senza dover fare lunghi giri per evitare spazi aerei.
Per fare un esempio concreto, basta dare un'occhiata agli spazi aerei che proteggono l'Aeroporto di Valencia, che è uno dei più trafficati di Spagna.

Il cerchio più ampio è un D che va da 1000 piedi AGL a FL195, quindi un ULM (o AG) che mantiene meno di 1000' AGL, non è obbligato a contattare e può transitare senza problemi.
L'unica zona non interessabile senza contatto radio, è quella ombreggiata, che ha una forma circolare con l'estensione sulla naturale orientamento della pista principale.
Ecco la differenza rispetto all'Italia! Linate ha un CTR a forma di "biscotto" (tra l'altro non permeabile neppure con AG con contatto radio) enormemente più grande ed inutile, in Spagna troverete spazi aerei controllati molto più geometrici (a cerchio, appunto) e "ad imbuto".
Per chi vuole contattare l'ATC Spagnolo, ricordo un dettaglio importantissimo: in Spagna è sempre obbligatorio l'FPL per gli AG!
Questo significa che, nel caso contattiate l'ATC, quasi automaticamente cercheranno il vostro FPL.
In altre parole, consiglio di evitare, come ULM, il contatto, anche perchè spesso è veramente inutile.
Posso atterrare negli Aeroporti spagnoli con ULM?
La situazione è simile a quella italiana.
Normalmente negli aeroporti minori, spesso privati, che vengono chiamati aerodromos, sono consentite le operazioni con ULM. Nella figura sopra di Valencia, il punto rosso segnala Requena, un piccolo aeroporto che è aperto agli ULM.
Gli aeroporti maggiori sono banditi all'ULM e nel caso di Barcellona El Prat e Madrid Barajas sono banditi a tutto il traffico VFR in genere.
Una regola semplice è che gli aeroporti, aeropuertos, gestiti da Aena, ente statale, sono vietati agli ULM; anche qui, però, ci sono eccezioni con Cordoba, gestito da Aena, ma aperto agli ULM.
Ricordo che gli Spagnoli sono molto seri su questo argomento: recentemente alcuni amici che sono atterrati proprio a Valencia con alcuni ULM sono stati "scoperti" e costretti a subire il sequestro (con relativa multa) dei mezzi.
Oggettivamente, ci sono diversi campi di volo e rischiare la frequentazione di aeroporti non aperti agli ULM non ha senso.
Tutte le volte che sono andato in Spagna, è stato con AG ed ho frequentato gli Aeroporti gestiti da AENA, normalmente chiusi al traffico ULM. Tuttavia, per gli amici che volano in AG, raccomando l'utilizzo degli Aeroporti (a differenza dell'Italia), perchè il trattamento riservato all'AG è a dir poco eccezionale.
Tariffe bassissime (con un Aeromobile da 1 Tonnellata di Maximum Take Off Weight): ho sempre pagato non più di 7-8 Euro, tutto compreso (parcheggio, tariffe di atterraggio, pullmino da/per aereo, compilazione piano di volo, etc. etc.), tempi molto rapidi e personale gentilissimo.
Di seguito ho diviso in capitoli le descrizione degli Aeroporti a seconda sia possibile scendere o meno come AG.
Verificare sempre queste informazioni con una telefonata (lo Spagnolo si capisce, dite: "Se puede aterizar con ultraligeros?"), le informazioni di seguito, benchè accurate perchè sono iscritto ad una Mailing List spagnola tipo Hangar che riporta le ultime, devono essere sempre verificate!
Ecco una breve rassegna degli Aeroporti AENA che non mi risultano aperti agli ULM, ma che ho frequentato con AG.
San Sebastian
Bilbao
Santander
Madrid Cuatro Vientos
Ibiza
Sabadell
Ecco gli unici aeroporti, gestiti da AENA che mi risultano aperti agli ULM (a Gennaio 2008) e che ho frequentato:
Cordoba
Burgos
Ecco gli Aerodromos o Campos de Vuelo che ho frequentato e che, ovviamente, sono aperti agli ULM:
Fuentemilanos
Vicino a Granada
Ampuriabrava
Requena
Castellon de la Plana
Passare a Nord per San Sebastian
Passare in Andalusia
Passare vicino a Madrid
CONTINUA